Its, in arrivo i nuovi tecnici 4+2: riusciranno ad attrarre i giovani, spinti dalle famiglie alla laurea a tutti i costi?

Sempre più ITS nella testa del Governo, pronto a lanciare un campus in stile universitario con un percorso di studi composto da 4 anni di istituto professionale e due di ITS.

Il mismatch occupazionale, ovvero la distanza tra esigenze delle aziende e la presenza di persone con il know how richiesto è un fenomeno annoso e uno dei problemi più importanti da risolvere per il nostro Paese. Un fenomeno strutturale del nostro mercato del lavoro, da contrastare con strumenti e canali efficaci che consentano di ridurre sensibilmente il tasso di disoccupazione dell’Italia.

La nuova riforma pensata dal Governo

Il governo pensa ad una riforma della formazione professionale che potrebbe passare da un modello sperimentale degli ITS: un campus di 4+2 anni, ovvero quattro anni di Formazione Professionale più altri due di ITS a cui i ragazzi potrebbero accedere direttamente. Si tratterebbe nell’idea del ministro dell’Istruzione e del

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/its-in-arrivo-i-nuovi-tecnici-42-riusciranno-ad-attrarre-i-giovani-spinti-dalle-famiglie-alla-laurea-a-tutti-i-costi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000