Crepet e il modello danese: “Una buona scuola è quella in cui un bambino entra pulito ed esce sporco, perché vuol dire che ha giocato. Se entra pulito ed esce candido, è una lavatrice”

Di redazione
Lo psichiatra Paolo Crepet lamenta un’attuale campagna d’odio contro la meritocrazia, sottolineando l’importanza di questa come fondamento di un sistema equo.
Crepet, a margine di un evento che si è tenuto a Cremona, incita a riflettere: chi preferirebbe un medico laureato con un voto basso rispetto a un esperto qualificato? O, in ambito musicale, chi sceglierebbe di ascoltare un musicista mediocre piuttosto che un virtuoso?
Oltre alla difesa della meritocrazia, Crepet ha discusso anche del tema dell’educazione dei figli. Rinomato educatore, sostiene l’importanza di un metodo scientifico educativo come quello della pedagogista Maria Montessori. Montessori promuoveva l’autonomia, l’autostima e la creatività nei bambini – tre cardini della vita, come sottolinea Crepet.
Come scrive La Nuova Provincia, rimembrando la visita a una scuola danese trent’anni fa, Crepet ne elogia l’ambiente positivo e l’approccio pratico
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/crepet-e-il-modello-danese-una-buona-scuola-e-quella-in-cui-un-bambino-entra-pulito-ed-esce-sporco-perche-vuol-dire-che-ha-giocato-se-entra-pulito-ed-esce-candido-e-una-lavatrice/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it