Nuovi licei: salviamo il liceo economico sociale

Non è sufficiente l’istituzione per riforma, servono tempi lenti lenti, lunghi lunghi, sono i tempi per la costruzione di un curricolo liceale. I nuovi licei sono stati istituiti nel 2010/11, da allora è cominciato un percorso che è andato delineando il liceo delle scienze umane opzione economico sociale, imperniato attorno alle discipline economiche e giuridiche. Già, tuttavia piovono pietre su quest’esperienza, dimostrando, ancora una volta, quanto la politica segua tempi e logiche poco in sintonia con quelli della costruzione (non trasmissione) culturale. 

E si pensa al liceo del made in Italy… che lo facciano, mah! Perché a discapito del liceo economico sociale?

Eppure basti pensare che in questi giorni abbiamo assistito inerti e inermi al cielo che cade sulla testa dell’Italia, di una parte importante del Paese che è l’Emilia Romagna, per non nutrire dubbi su come il battito d’ali di una farfalla qui e ora neanche

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/nuovi-licei-salviamo-il-liceo-economico-sociale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000