Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori. Consulta il progetto ideato da E-sofia in collaborazione con Eurosofia

Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori. Consulta il progetto ideato da E-sofia in collaborazione con Eurosofia

Il Ministero ha comunicato che verrà concessa una proroga al 31 luglio del termine del 30 giugno fissato dal Piano Scuola 4.0 per le azioni legate agli investimenti del PNRR.

La progettazione del PNRR entra nel vivo. Negli ultimi giorni infatti i Dirigenti scolastici di tutta Italia stanno ricevendo da parte dei loro ambiti di competenza l’autorizzazione ex art. 53 Dlgs 165/2001 per le attività di coordinamento ed attuazione delle progettualità connesse al PNRR.

Affidati al supporto tecnico specialistico ideato da E-sofia in collaborazione con Eurosofia. Consulta il progetto. 

IN COSA CONSISTE IL NOSTRO SUPPORTO?

Esperti affiancheranno il vostro team nella predisposizione degli atti di gara, utilizzo della piattaforma Mepa e Futura e nella gestione Cig Simog.

Il nostro team vi affiancherà nella individuazione delle risorse umane interne ed esterne per i moduli relativi all’azione dispersione, conferimento degli incarichi e redazione dei contratti per il Dirigente Scolastico (Project manager) DSGA, docenti, assistenti amministrativi e collaboratori scolastici.

Particolare attenzione sarà data alla predisposizione dei modelli per la fase di rendicontazione e certificazione di spesa e di tutti gli atti consequenziali per garantire la piena ammissibilità delle risorse.

 Incontro preliminare, in itinere e finale con Ds per definire e regolare la strategia

 Incontro con il gruppo di progettazione identificato dalla scuola

 Analisi della dotazione digitale esistente e proposta migliorativa

 Supporto predisposizione documenti gare

 Supporto piattaforme telematiche (Simog, Mepa)

 Supporto aggiudicazione gare Supporto e verifica dello stato di avanzamento delle azioni previste

 Supporto specialistico

IN QUALI SPESE DI GESTIONE RIENTRA IL NOSTRO SERVIZIO?

  • Piano Scuola 4.0– Azione 2 – Next generation Labs – Laboratori per le professioni digitali del futuro (DM n. 218/2022 – Allegato 2)
  • Piano Scuola 4.0– Azione 1 – Next generation Class – Ambienti di apprendimento innovativi (DM n. 218/2022 – Allegato 1)
  • Azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica (DM 170/2022)

   

IL PROTOCOLLO

I programmi, dettagliati all’interno del protocollo, riportano la base comune di riferimento per l’intervento dell’esperto. 

Le attività dell’esperto verranno comunque ridefinite e concordate in relazione ad ogni contesto, alle priorità da presidiare e ai processi da attivare e seguire durante l’attuazione del progetto.

SCARICA IL PROTOCOLLO

Affidati a noi, la nostra esperienza al vostro fianco step by step.    

Contatta la nostra segreteria: 091.7098311

Invia un messaggio su whatsapp ai seguenti numeri per essere ricontattata/o:

  • 392 88 25 358  
  • 335 87 94 157
  • 366 62 12 328

#FORMAZIONE #PIANOSCUOLA40 #PNRR #CONSULENZA

Continua la lettura su: https://anief.org/stampa/news-formazione/45764-piano-scuola-4-0-l%E2%80%99unit%C3%A0-di-missione-del-pnrr-proroga-al-31-luglio-il-termine-per-l%E2%80%99individuazione-dei-fornitori-consulta-il-progetto-ideato-da-e-sofia-in-collaborazione-con-eurosofia Autore del post: Anief Fonte: https://anief.org/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000