Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati

Le Commissioni riunite I (Affari Costituzionali) e la XI (Lavoro) della Camera dei deputati hanno terminato la scorsa settimana, l’approvazione degli emendamenti relativi al decreto legge 44 del 22 aprile 2023 “”Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche””.
Come di consueto il testo ha assunto dimensione ragguardevoli.
Esaminiamo gli emendamenti principali che impattano sui settori della conoscenza, rimandando ad altre notizie ulteriori approfondimenti.
La legge di conversione del decreto legge 44/23 deve essere approvata entro il 21 giugno 2023 pena la decadenza dell’intero provvedimento.
PNRR
Gli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e resilienza (PNRR) e dal Piano nazionale di Investimenti Complementari (PNIC) sono esclusi dal cosiddetto controllo concomitante, ossia relativo ad interventi in corso di svolgimento, della Corte dei Conti.
Prorogato fino 30 giugno 2024 (in precedenza 30 giugno 2023) il cosiddetto scudo erariale per i dirigenti dello Stato. Conseguentemente fino a tale data la responsabilità dei soggetti sottoposti alla
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/decreto-sulla-pubblica-amministrazione-gli-emendamenti-approvati-dalle-commissioni-della-camera-dei-deputati.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/