Formazione insegnanti e operatori nelle Alpi carniche

La formazione è stata realizzata su due temi/strategie didattiche principali: l’apprendimento creativo e la bellezza come possibilità per contrastare la povertà educativa e sul tema dell’atelier digitale e del coinvolgimento delle famiglie nelle esperienze didattiche della sezione/scuola.

Ha coinvolto tutte le scuole dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo ed è stata aperta a tutti gli insegnanti interessati, previa iscrizione. In parallelo sono stati realizzati atelier digitali nelle sezioni di scuola dell’infanzia dell’IC Linussio Matiz e con il coinvolgimento delle famiglie. La formazione è stata aperta a bibliotecari, operatori e operatrici nei musei, nel welfare, psicologi, e agli insegnanti nella montagna carnica e friulana più in generale.

Continua la lettura su: https://www.zaffiria.it/formazione-insegnanti-e-operatori-nelle-alpi-carniche/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=formazione-insegnanti-e-operatori-nelle-alpi-carniche Autore del post: zaffira Fonte: https://www.zaffiria.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000