Tutor e Orientatore: completata la fase di adesione alla formazione, ora la parola passa agli organi collegiali

Entro il 31 maggio 2023 le istituzioni scolastiche hanno inserito nella piattaforma “FUTURA PNRR – Gestione Progetti”, i nominativi dei docenti che hanno manifestato la disponibilità a partecipare ai percorsi di formazione per assumere la funzione di tutor e docente orientatore. Si tratta delle figure introdotte dalle linee guida sull’orientamento adottate con il DM 328 del 22 dicembre 2022, dal D.M. 63 del 5 aprile 2023 e con la Circolare 958 di pari data, che ha dato forma all’iniziativa governativa sull’orientamento, in attuazione della Riforma 1.4 – Missione 4 – Componente 1 del PNRR.
Apprendiamo che, nonostante le perplessità dei docenti legate alla sovrapposizione di questa figura a quelle già esistenti, la quasi totalità delle scuole coinvolte (2.728 su 2.734) hanno potuto individuare gli insegnanti che parteciperanno al corso di formazione di 20 ore organizzato sulla piattaforma di INDIRE. Qui le informazioni sulle procedure.
Si tratta di
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/tutor-e-orientatore-completata-la-fase-di-adesione-alla-formazione-ora-la-parola-passa-agli-organi-collegiali.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/