Come utilizzare Chat GPT-4 gratis


Risorse


Intelligenza Artificiale

Scritto da Administrator

   Venerdì 09 Giugno 2023 17:54

Sappiamo bene come OpenAI abbia rilasciato da tempo Chat GPT-4 come ultimo modello di linguaggio, attualmente disponibile per chi ha sottoscritto ChatGPT Plus, l’abbonamento mensile al costo di 20 dollari.

Ma forse non sapete che è possibile fruire dell’ultima relase del chatbot più sicura, affidabile e competente in maniera del tutto gratuita, passando per altrre piattaforme:

  • Ora.sh: sito web in cui utilizzare completamente e gratuitamente GPT-4 senza alcun limite di messaggi e senza code. Occorre solo autenticarsi utilizzando una propria mail o entrando con l’account Google.  
  • Bing: integra Chat GPT-4 con il motore di ricerca. Necessita di registrazione e funziona su qualssiasi dispositivo e browser web.
  • Poe: piattaforma per la scrittura collaborativa basata sulla tecnologia blockchain che permette agli utenti di creare e pubblicare contenuti a distanza. Chat GPT-4 in questo caso funge da assistente di scrittura in grado di fornire consigli sulle parole da utilizzare, sulla struttura di una frase o su un intero paragrafo.
  • Nat.dev: per utilizzarlo, occorre registrarsi con un account Google e, una volta effettuato l’accesso, modificare la voce “Model” selezionando OpenaAI GPT-4, scorrendo il cursore in basso. Ha un limite giornaliero di 10 prompt.

 

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/intelligenza-artificiale/8467-come-utilizzare-chat-gpt-4-gratis.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000