Test preselettiva Tfa sostegno 2023, cosa studiare? Dall’organizzazione scolastica a pillole di pedagogia

Quali sono le competenze chiave di un docente specializzato in sostegno? Come avevamo preannunciato nello speciale in diretta del 25 maggio, è stato pubblicato lo scorso 31 maggio, dal Ministero dell’Università e della Ricerca, l’attesissimo decreto per il Tfa Sostegno VIII ciclo. Come prepararsi? Su cosa concentrare la preparazione?

Tfa Sostegno 2023: i corsi di preparazione della Tecnica della Scuola

La Tecnica della Scuola, ente di formazione accreditato dal Miur, propone corsi online di preparazione alla prova di accesso al corso di specializzazione sostegno:

Competenze organizzative in riferimento all’organizzazione scolastica e agli aspetti giuridici concernenti l’autonomia scolastica a cura di Anna Maria Di Falco, per un totale di 2 ore e 30 minuti di videolezioni. (Costo 40€)

Il docente che acquisirà la specializzazione per il sostegno dovrà essere in possesso di competenze utili a padroneggiare tutte le attività di sostegno alla classe che servono a favorire e a promuovere il

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/test-preselettiva-tfa-sostegno-2023-cosa-studiare-dallorganizzazione-scolastica-a-pillole-di-pedagogia Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000