Personale scuola, TFR1 e TFR2: qual è la differenza?

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una prestazione liquidata al dipendente al termine del rapporto di lavoro, in proporzione al periodo lavorato. Quello del personale della scuola si è momentaneamente sdoppiato: nell’area personale NoiPA, gli utenti trovano la dicitura TFR2. Che differenza c’è fra il TFR1 e il TFR2? La risposta è più semplice di quanto si pensa. Con il rinnovo del contratto, il personale scolastico ha visto gli aumenti dello stipendio. In concomitanza, son stati rideterminati gli importi del TFR degli anni 2019, 2020, 2021 e 2022. Il TFR2 è quindi la differenza tra il TFR erogato e quello rivalutato con gli incrementi contrattuali.

Pagamento TFR2: il messaggio INPS

Gli arretrati del TFR spettano al personale a tempo determinato e a tempo indeterminato che hanno cessato il contratto nel periodo del rinnovo contrattuale. Dopo che il pagamento viene predisposto, l‘INPS trasmette un messaggio all’interessato con il quale chiede la conferma delle coordinate bancarie sul “Sistema Unico Gestione IBAN” (SUGI). Una volta confermate le coordinate bancarie, l’INPS procede con il pagamento degli arretrati del TFR direttamente sul conto corrente bancario del lavoratore. E’ bene sapere che se il dipendente a tempo determinato ha aderito ad un fondo pensione, l’arretrato viene conferito al fondo stesso.

I pagamenti del TFR2 spettano anche al personale di ruolo cessato dal servizio? Sì, ma saranno liquidati nel lungo periodo. Questo perché la trasmissione dei dati all’INPS spetta alla scuola e non a NoiPA (come nel caso dei supplenti brevi e i contratti a tempo determinato). Per questo motivo, le tempistiche possono variare e non sono prevedibili.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/06/28/personale-scuola-tfr1-e-tfr2-qual-e-la-differenza.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=personale-scuola-tfr1-e-tfr2-qual-e-la-differenza Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000