Scelta 150 scuole GPS 2023, quando esprimere le preferenze – Leggi tutte le risposte degli esperti

Per i docenti inseriti a pieno titolo nelle graduatorie GAE, GPS ed elenchi aggiuntivi, quest’anno, diversamente dal precedente, si prospetta la possibilità di presentare la domanda, finalizzata al conferimento delle supplenze annuali e sino al termine delle attività didattiche, dalla prima metà di luglio ai primi giorni di agosto.

Indicazioni delle 150 sedi

Come l’anno passato, la procedura prevista sarà con modalità telematica, attraverso il sistema informativo del Ministero, tramite il quale gli aspiranti possono indicare, con preferenza sintetica o analitica, fino a 150 sedi di organico relativo a ciascun grado d’istruzione richiesto.

Procedura prevista

Le operazioni di conferimento delle supplenze annuali temporanee e sino al termine delle attività didattiche, su posto comune o di sostegno, vacanti e disponibili entro la data del 31 dicembre, e che rimangano presumibilmente tali per tutto l’anno scolastico, avverranno dopo le immissioni in ruolo dalle graduatorie di merito e dalle GPS.

Immissioni in ruolo docenti sostegno

Eccezionalmente per l’anno scolastico 2023/2024, il decreto 44 coordinato

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scelta-150-scuole-gps-2023-quando-esprimere-le-preferenze-diretta-ore-1600 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000