Crepet: “Invito Schlein e Meloni a parlare di educazione. La scuola è fallita, è in gioco il futuro del Paese”

Di redazione

Paolo Crepet ha partecipato al programma di approfondimento giornalistico “Tagadà” in onda su La 7. Diverse le opinioni sul dibattito scolastico italiano.

Crepet ha inviato un appello a Elly Schlein e Giorgia Meloni, esprimendo il desiderio di incontrarle per discutere del sistema scolastico italiano. Secondo Crepet, la scuola è fallita, e sottolinea che è in gioco il futuro del Paese, non solo un problema di formazione.

“Un terzo delle aziende chiude perché le nuove generazioni mancano di cultura e competenze”, ha dichiarato Crepet. L’esperto ha attribuito questo fallimento alla promozione quasi universale dei studenti, indipendentemente dal comportamento e dalle prestazioni.

Poi Crepet occorre abbassare l’età della maggiore età a 16 anni.

Articoli Correlati

Crepet: “Invito Schlein e Meloni a parlare di educazione. La scuola è fallita, è in gioco il futuro del Paese”

Di redazione

Paolo Crepet ha partecipato al programma di approfondimento giornalistico “Tagadà” in onda su La 7. Diverse le opinioni sul dibattito scolastico italiano.

Crepet ha inviato un appello a Elly Schlein e Giorgia Meloni, esprimendo il desiderio di incontrarle per discutere del sistema scolastico italiano. Secondo Crepet, la scuola è fallita, e sottolinea che è in gioco il futuro del Paese, non solo un problema di formazione.
“Un terzo delle aziende chiude perché le nuove generazioni mancano di cultura e competenze”, ha dichiarato Crepet. L’esperto ha attribuito questo fallimento alla promozione quasi universale dei studenti, indipendentemente dal comportamento e dalle prestazioni.
Poi Crepet occorre abbassare l’età della maggiore età a 16 anni.

Pubblicato in Cronaca

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000