Un libro sospeso per le scuole della Romagna alluvionata


Risorse


Attualità

Scritto da Administrator

   Martedì 04 Luglio 2023 14:38

Tra le tante iniziative per esprimere concretamente la propria solidarietà alle famiglie della Bassa Romagna colpite dalla disastrosa alluvione, segnalo il bellissimo progetto “Un libro scolastico sospeso“, ideato da Davide Solaroli, insegnante di Lugo di Romagna.

Tra i tanti disagi conseguenti all’alluvione, molte famiglie si troveranno in grande difficoltà nelle prossime settimane al momento dell’acquisto dei libri di testo per i propri figli iscritti alle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado del territorio in vista del prossimo anno scolastico 2023/2024. L’iniziativa LIBRO SCOLASTICO SOSPESO è pensata proprio a sostegno delle famiglie in difficoltà che hanno figli in età scolare, è promossa dall’Associazione di volontariato M.I.E.L.E. ed è organizzata in collaborazione con le cartolibrerie lughesi ALFABETA e LA CONTABILE.

A partire dal 1° luglio 2023, le famiglie residenti in uno dei Comuni alluvionati della Bassa Romagna potranno recarsi in una di queste due cartolibrerie per chiedere che l’elenco dei libri di testo per i propri figli rimanga “sospeso” fino al 31 agosto 2023; contemporaneamente, quindi dal 1° luglio al 31 agosto, chiunque potrà sostenere il progetto effettuando una libera donazione sul portale GOFUNDME (https://www.gofundme.com/f/libro-scolastico-sospeso), poi nei primi giorni di settembre le due cartolibrerie provvederanno a scontare equamente a ogni nucleo familiare in difficoltà aderente la medesima percentuale della somma raggiunta sul costo totale di tutti i libri.

L’obiettivo sarà quello di raggiungere la somma di 10.000,00 euro per poter sostenere 100 nuclei familiari in difficoltà con figli studenti nelle Scuole Medie e Superiori della Bassa Romagna, di cui i primi 50 che avranno fatto richiesta alla cartolibreria ALFABETA e i primi 50 che avranno fatto richiesta alla cartolibreria LA CONTABILE, fornendo prova di essere stati alluvionati mediante presentazione di copia della richiesta al proprio Comune del contributo di immediato sostegno per l’alluvione (PAC).

 

 

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/attualita/8489-un-libro-sospeso-per-le-scuole-della-romagna-alluvionata.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000