In arrivo le supplenze al 31 agosto o 30 giugno 2024: le novità per gli spezzoni e le preferenze

Sindacati e amministrazione hanno fatto il punto sulla procedura per l’attribuzione delle supplenze al 31 agosto o 30 giugno 2024 agli aspiranti delle graduatorie ad esaurimento (GaE) e delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS). La riunione del 6 luglio ha confermato alcune anticipazioni già circolate in precedenza.

La data di inizio della procedura non è ancora stata fissata, ma si prevede che possa essere nella seconda metà di luglio (dal 17), in attesa del via libera del Ministero dell’Istruzione e del Merito e della determinazione delle immissioni in ruolo.

Gli aspiranti avranno la possibilità di scegliere tra cattedre intere fino al 31 agosto o 30 giugno e/o spezzoni, indicando la loro priorità. Gli spezzoni sono disponibilità pari o inferiori alle 7 ore, che verranno utilizzati dall’Ufficio Scolastico per comporre le cattedre o assegnati da graduatorie di istituto.

Nella domanda non sarà obbligatorio – ma facoltativo – indicare il range minimo e massimo di ore per lo spezzone, così come per il completamento. Sarà specificato che sarà possibile il completamento su altri spezzoni disponibili dopo il turno di nomina.

Per i completamenti, si potranno esprimere le preferenze scuola, comune, distretto e provincia. L’Amministrazione ha precisato che i completamenti si svolgeranno in base alla tipologia richiesta ed esclusivamente tra le scuole selezionate della stessa tipologia. L’Amministrazione si è impegnata a fornire alcuni esempi.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/07/08/in-arrivo-le-supplenze-al-31-agosto-o-30-giugno-2024-le-novita-per-gli-spezzoni-e-le-preferenze/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000