Permessi scuola per motivi familiari e personali, è necessario indicare la motivazione della richiesta
A seguito di un recente parere dell’ARAN, riguardante il Comparto Funzioni Locali, alcuni lettori hanno chiesto se per il Comparto Istruzione sia necessario indicare la motivazione nella domanda che docenti e ATA presentano al Dirigente scolastico per richiedere i permessi per motivi personali o familiari e se il DS può entrare nel merito di questa motivazione.
Innanzitutto vediamo cosa ha detto l’ARAN nel suddetto orientamento applicativo: secondo la nuova formulazione del comma 1, dell’art. 41 del CCNL siglato il 16/11/2022 Funzioni Locali “Al dipendente, possono essere concesse, a domanda, compatibilmente con le esigenze di servizio, 18 ore di permesso retribuito nell’anno, per particolari motivi personali o familiari, senza necessità di specifica documentazione e/o giustificazione. Il diniego deve essere motivato e formalizzato.”
Da quanto sopra, si evince che non è più necessario che il dipendente espliciti la motivazione della sua richiesta di fruizione del permesso, mentre, risulta necessaria
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/permessi-scuola-per-motivi-familiari-e-personali-e-necessario-indicare-la-motivazione-della-richiesta Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: