Viola the Bird: la nuova proposta per la musica da Google

Arriva da Google Arts & Culture un nuovo progetto che, integrando elementi di intelligenza artificiale, permette a chiunque di guidare un pennuto a suonare uno strumento simile a un violoncello. Il progetto, denominato “Viola the Bird“, consente di esplorare il mondo musicale attraverso un approccio dichiaratamente ludico e innovativo.

Il progetto nasce sotto la supervisione del famoso artista David Li, creatore della Blob Opera e di un gruppo di talentuosi violoncellisti e violinisti. Insieme hanno costruito un sistema che apprende dalle composizioni realizzate con questi specifici strumenti a corda.

Si tratta di un sistema in grado di replicare in tempo reale i suoni di un violoncello o di un violino, sulla base dei movimenti compiuti dall’utente. “Viola the Bird” nasce proprio allo scopo di stimolare la scoperta della musica e non ha solo lo scopo di intrattenere, ma cerca anche di avvicinare il pubblico allo conoscenza degli strumenti ad arco.

Agendo in basso a destra è possibile misurarsi con diversi brani famosi.

Oltre all’uscita di “Viola the Bird”, Google Arts & Culture ha creato una mostra speciale dedicata al violoncello e al violino. Questo spazio online fornisce informazioni aggiuntive e aiuta a conoscere più approfonditamente questi strumenti.

L’intelligenza artificiale in questo caso si propone come un facilitatore della creatività e dell’apprendimento, proponendo un approccio nuovo con l’arte, rendendola più accessibile e personalizzata. 

Vai su Viola the Bird

 

PS Questa è una mia esibizione della quale… mi vergogno un pochino! 🙂

 

Articoli correlati

Written on 08 Maggio 2017, 15.45 by maestroroberto

Sono oltre 80.000 gli spartiti per pianoforte ed altri strumenti, scaricabili liberamente dalla Biblioteca Musicale Petrucci.

Si…

Written on 27 Marzo 2021, 04.33 by maestroroberto

Musicbus è uno splendido progetto che utilizza modalità innovative per semplificare l’approccio iniziale alla musica e stimolare…

Written on 08 Maggio 2020, 17.37 by maestroroberto

Il teatro alla Scala di Milano vi giunge direttamente a casa grazie a Google Arts & Culture.

Nel 18° secolo, gli spettatori del…

Written on 09 Agosto 2017, 17.36 by maestroroberto

78 RPM è stato il formato di registrazione musicale, inventato nel 1888 e pensato per essere ascoltato attraverso i grammofoni.

In ogni…

Written on 31 Marzo 2016, 20.29 by maestroroberto

Archivio sonoro è un progetto nato per recuperare e condividere l’immenso patrimonio costituito dalla musica popolare delle…

Written on 09 Ottobre 2017, 19.58 by maestroroberto

Davvero molto originale il servizio che ci mette a disposizione Radiooooo, un sito web che archivia musica proveniente da tutto il mondo,…

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/discipline-musica/8501-viola-the-bird-la-nuova-proposta-musicale-da-google.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000