Internazionale dell’Educazione: più investimenti per l’istruzione pubblica

Congresso tecnico verso la plenaria del 2024 – le professionalità della scuola hanno bisogno di interventi di concreti.
L’Internazionale dell’Educazione, per motivi legati all’emergenza COVID, ancora attiva fino ai mesi scorsi in molti Paesi del mondo, ha convocato online, dall’11 al 13 luglio, il congresso 2023 per l’approvazione di delibere urgenti, quali la proroga del mandato degli organi statutari e il programma ponte per il prossimo anno, al fine di arrivare alla celebrazione di un congresso vero e proprio in presenza a fine luglio 2024.
Un congresso di natura tecnica, dunque, dove accanto alle delibere organizzative e di bilancio c’è stato spazio per rilanciare a livello mondiale la campagna per sostenere l’istruzione pubblica e gratuita in tutto il mondo e per perorare gli investimenti dei vari paesi interventi nei capitoli di bilancio che gli Stati destinano all’istruzione (INFO).
La privatizzazione progressiva, in molti Paesi, di un servizio fondamentale come
Continua la lettura su: https://uilscuola.it/internazionale-delleducazione-piu-investimenti-per-listruzione-pubblica/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/