Scelta 150 preferenze, spieghiamo come funziona la scelta dello spezzone collegata ad un completamento territoriale

Una delle domande più frequenti, riguardo la scelta delle 150 preferenze per gli incarichi e supplenze, è quella riferita al collegamento territoriale tra uno spezzone e un altro spezzone della medisima disciplina o di altre discipline in modo da operare il completamento orario o comunque di aumentare le ore del primo spezzone verso il completamento.

Associare territorialmente uno spezzone di una scuola

Supponendo che si conosca l’esistenza di uno spezzone superiore a 6 ore, di un dato insegnamento, in una scuola X e che si voglia puntare ad averlo, associando, a tale spezzone, altri spezzoni di altre scuole nel medesimo insegnamento oppure anche ad altri insegnamenti di altre classi di concorso per cui si è inseriti in GPS, ecco cosa bisogna fare:

Indicare la scuola X, l’insegnamento specifico e la tipologia di contratto spezzone ( come terza ipotesi dopo avere indicato annuale e fino al termine delle

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scelta-150-preferenze-spieghiamo-come-funziona-la-scelta-dello-spezzone-collegata-ad-un-completamento-territoriale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000