Incendio all’I.C. Rita Levi Montalcini, Rete Cultura Antimafia: “in alcuni quartieri della città spesso le scuole sono sole. Solidarietà alla comunità scolastica.”

Incendio all’I.C. Rita Levi Montalcini, Rete Cultura Antimafia: “in alcuni quartieri della città spesso le scuole sono sole. Solidarietà alla comunità scolastica.”

“Gli atti vandalici e il tentativo di incendio consumati presso l’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini sono un’azione criminale ai danni della comunità scolastica e del quartiere Borgo Nuovo.

Troppo spesso, in alcune zone della città, le scuole sono contemporaneamente l’unico presidio dello Stato e un spazio sociale del territorio: questa condizione di solitudine chiama le istituzioni pubbliche e le organizzazioni sociali a supportare l’azione pedagogica che svolge la scuola.

Esprimo solidarietà, a nome della Rete per la promozione della cultura antimafia nella scuola, alla dirigente scolastica Marina Venturella, ai docenti e all’intera comunità scolastica che, quotidianamente, opera con grande impegno e spirito costruttivo in una zona complessa della città di Palermo.

Questa vicenda dimostra, ancora una volta, che serve un impegno educativo straordinario che, a partire dal mondo della scuola, possa costruire una cultura antimafia, un senso di comunità e il rispetto dei beni comuni.”

Lo dichiara Giusto Catania, Dirigente scolastico dell’I.C. Giuliana Saladino, scuola capofila della Rete per la promozione della cultura antimafia nella scuola.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/07/24/incendio-alli-c-rita-levi-montalcini-rete-cultura-antimafia-in-alcuni-quartieri-della-citta-spesso-le-scuole-sono-sole-solidarieta-alla-comunita-scolastica/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000