I docenti tenuti a svolgere anno di prova non possono usufruire dell’art. 36. Nota chiarimenti chiede verifica alle scuole

L’Ufficio Scolastico Territoriale di Perugia ha pubblicato una nota informativa riguardante l’assegnazione delle supplenze per l’anno scolastico 2023/2024, in particolare per i docenti che dovranno svolgere l’anno di prova. La nota, datata 25 luglio 2023, chiarisce che i docenti neoassunti non possono accettare il conferimento di nomine a tempo determinato, in base all’art. 3, comma 3 del D.M. n. 138 del 13.07.2023.

La nota riporta il seguente brano:

Viste le numerose richieste pervenute allo scrivente Ufficio in merito all’assegnazione delle supplenze per l’a.s. 2023/2024, si precisa che l’art. 3, comma 3 del D.M. n. 138 del 13.07.2023 ha stabilito che “…Il docente tenuto allo svolgimento dell’anno di prova non può accettare il conferimento di nomine a tempo determinato.” Pertanto, i docenti che nell’a.s. 2023/2024 dovranno svolgere l’anno di prova non potranno usufruire dell’aspettativa ex art. 36 CCNL 2006-2009 per accettare un incarico di supplenza. In ottica di collaborazione, onde evitare di dover operare rettifiche sulle attribuzioni delle supplenze, con conseguenze negative sul buon avvio dell’anno scolastico e sul corretto scorrimento delle graduatorie, si invitano tutti gli aspiranti presenti nelle GPS della provincia di Perugia a regolarizzare le proprie domande di supplenza in base a quanto chiarito con la presente nota, per evitare di risultare assegnatari di incarichi che non potrebbero accettare. Si invitano altresì le istituzioni scolastiche ad effettuare i dovuti controlli, sia in sede di concessione dell’aspettativa ex art. 36 CCNL 2006-2009, sia in sede di stipula del contratto di supplenza, onde evitare di effettuare concessioni o stipulare contratti non spettanti.

L’Ufficio Scolastico Territoriale di Perugia invita quindi gli aspiranti supplenti e le scuole a rispettare le disposizioni normative e a evitare situazioni irregolari che potrebbero compromettere il regolare svolgimento delle attività didattiche.

La nota: Avviso-n.-10366-del-26.07.2023

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/07/26/i-docenti-tenuti-a-svolgere-anno-di-prova-non-possono-usufruire-dellart-36-nota-chiarimenti-chiede-verifica-alle-scuole/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000