La procedura da seguire per deliberare la settimana corta: le competenze del Consiglio d’Istituto e del Collegio dei docenti

Genitori di alunni frequentanti varie classi di una scuola primaria proponevano ricorso al TAR per contestare una delibera del Consiglio d’Istituto (da ora anche CDI). Nello specifico, fino all’anno precedente l’organizzazione dell’orario scolastico era articolata in 29 ore settimanali, suddivise in 6 giorni da lunedì a sabato. Con delibera del Consiglio di Istituto si è decisa “l’adozione della settimana corta, con chiusura il sabato, a partire dall’anno scolastico 2023/24 con articolazione di 28 ore settimanali”. Si pronuncia con ordinanza n° 453/23 il TAR per la Sardegna ricostruendo i passaggi normativi che si reputano di utile interesse per capire come si debba arrivare correttamente a deliberare sulla settimana corta nelle scuole.
Il fatto
Diverse famiglie, hanno proposto reclamo avverso la decisione del CDI, sulla settimana corta, ai sensi dell’art. 14, comma 7, DPR
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/la-procedura-da-seguire-per-deliberare-la-settimana-corta-le-competenze-del-consiglio-distituto-e-del-collegio-dei-docenti/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it