Studenti stranieri, “puntare su valutazione formativa piuttosto che sommativa”. INTERVISTA

L’accoglienza degli studenti non italiani nelle scuole del nostro Paese è un percorso. Non si tratta, dunque, di un’attività. Tale percorso si esplicita, in particolare, in quello che, in quasi tutte le scuole italiane, si chiama Protocollo di accoglienza. Tale documento rappresenta un utile e importante strumento di lavoro, in quanto consente di fissare quelle che sono le procedure, le azioni ma anche i soggetti interessati e, dunque, è integrato e rivisto regolarmente, sulla base delle esperienze acquisite. Ne parliamo con uno dei presidi maggiormente impegnati nel processo di modernizzazione della scuola italiana, il prof. Vincenzo Caico, alla guida del Liceo Scientifico “Michelangelo Buonarroti” di Monfalcone (GO).
Preside, con quali modalità avviene l’accoglienza degli alunni non italiani nella scuola italiana?
«L’accoglienza avviene, come risaputo, sulla scorta di quanto previsto dal D.P.R.
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/studenti-stranieri-puntare-su-valutazione-formativa-piuttosto-che-sommativa-intervista/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it