Studentessa di Napoli si vede negare il diploma abbreviato per un errore della scuola: la madre scrive al ministro

Una studentessa di Napoli, che aveva scelto un percorso liceale quadriennale per diplomarsi a soli 16 anni, si è vista negare il titolo a causa di un errore della scuola. La scuola le ha comunicato, a un anno dalla maturità, che la sua domanda di iscrizione non era valida, perché era troppo giovane per accedere al percorso abbreviato. La soluzione proposta dalla scuola è stata quella di iscriverla al quarto anno di un percorso quinquennale, posticipando di un anno la maturità.

La madre della studentessa ha scritto una lettera al Ministro dell’Istruzione e del Merito, Valditara, chiedendo una soluzione equa e rispettosa dei diritti e dei meriti della figlia. Ha sottolineato l’ingiustizia subita dalla ragazza, che ha sempre mantenuto ottimi risultati scolastici e che si è vista interrompere il suo percorso didattico a causa di un errore amministrativo.

La vicenda ha suscitato molte reazioni e commenti, tra cui quello di un esperto di diritto scolastico, Antonino Petrolino, che ha sostenuto che la scuola ha commesso un errore evidente, ma anche che la studentessa dovrebbe essere tutelata dal principio del legittimo affidamento, che implica il rispetto delle aspettative legittime degli utenti della pubblica amministrazione.

La situazione è ancora in fase di definizione e non si sa se il Ministero interverrà o se la famiglia presenterà un ricorso amministrativo. Nel frattempo, la domanda che molti si pongono è come sia possibile che un “mero errore materiale” possa avere conseguenze così gravi sulla vita di una studentessa promettente. E come sia possibile che il sistema scolastico non preveda meccanismi per evitare o correggere questo tipo di errori.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/08/02/studentessa-di-napoli-si-vede-negare-il-diploma-abbreviato-per-un-errore-della-scuola-la-madre-scrive-al-ministro/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000