I documenti in lingua straniera da far valere in Italia, anche nelle nostre scuole, devono essere legalizzati e tradotti in lingua italiana; quale è la procedura?

Cosa capita ai cittadini stranieri che hanno titoli in lingua straniera? Anche titoli di studio (che è quella cosa che a noi interessa) da far considerare in Italia anche per formalizzare le eventuali iscrizioni? Quale passaggio risulta essere obbligatorio prima di ogni procedimento da porre in essere per la convalida del titolo che, come si sa, benissimo, non è assolutamente automatica e neppure scontata. Primo step è la legalizzazione che risulta essere un requisito essenziale affinché un cittadino straniero possa far valere in Italia un documento proveniente dal Paese estero di origine o dove stabilmente ha risieduto o ha la residenza. Un cittadino straniero, difatti, può autocertificare specificate qualità solo a condizione che siano già conosciute e acquisite presso l’ufficio pubblico italiano a cui deve essere indirizzato. Tutto ciò che non è,
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/i-documenti-in-lingua-straniera-da-far-valere-in-italia-anche-nelle-nostre-scuole-devono-essere-legalizzati-e-tradotti-in-lingua-italiana-quale-e-la-procedura/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it