“Tra tagli, ridimensionamento istituzioni scolastiche e aumento alunni con disabilità: organico ATA non basta e quello aggiuntivo Covid è insufficiente”, rivedere modalità calcolo organici. Così Dal Pino (Anief)

Di redazione
La complessità delle scuole italiane è evidente non solo nell’ambito educativo, ma anche nella gestione interna e nelle segreterie. In questo contesto, il personale ATA si trova ad affrontare numerose sfide, tra cui la questione dell’organico, la distribuzione dei fondi e le esigenze di assistenza agli studenti con disabilità.
Di questo si è parlato con Cristina Dal Pino di Anief durante la diretta di Orizzonte Scuola dell’8 agosto.
Organici scolastici, andare oltre il numero degli alunni
Nel corso degli anni, le scuole italiane hanno subito molteplici tagli all’organico del personale ATA. Dal 2006 ad oggi, si sono verificati numerosi ridimensionamenti e una revisione delle tabelle degli organici, causando un notevole impatto sul funzionamento delle istituzioni. Una richiesta chiave è stata avanzata al Ministero: la necessità di rivedere completamente le tabelle degli organici. La
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/tra-tagli-ridimensionamento-istituzioni-scolastiche-e-aumento-alunni-con-disabilita-organico-ata-non-basta-e-quello-aggiuntivo-covid-e-insufficiente-rivedere-modalita-calcolo-organici-dal-pino/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it