Flop mini call veloce in Lombardia ADAA e ADEE, centinaia i posti liberi: a chi verranno dati?

Si è chiusa ieri, 11 agosto, alle ore 9, l’invio delle istanze finalizzate alla partecipazione alla mini call veloce sostegno. Si possono quindi tirare le somme. Mentre l’Emilia Romagna è stata tra le regioni prese d’assalto emergono dati sconfortanti in Lombardia. I candidati in Lombardia che hanno partecipato alla procedura della mini call veloce rivolta al sostegno conta solo 71 candidati per il sostegno della scuola dell’infanzia (ADAA) e 137 per il sostegno su scuola primaria (ADEE), a fronte rispettivamente di circa 200 posti liberi ADAA e 1000 circa ADEE. Centinaia i posti rimasti ancora liberi. Insomma si può parlare di un vero e proprio flop nella regione lombarda.

Possibili cause del flop

Sicuramente ad influire è stato anche il caro vita particolarmente accentuato soprattutto nelle province lombarde tra spese e affitti salati. Chi quindi magari si ritrova a spostarsi ipoteticamente a 1000 km dalla propria famiglia si trova in difficoltà ad affrontare certi costi.

Di questa situazione ne era stata testimonianza già l’ampia richiesta di trasferimenti fuori dalla regione verificatasi i mesi scorsi. Si era parlato infatti di quasi 1.600 docenti che avevano chiesto mobilità soprattutto al Sud.

Cosa succederà ai posti rimasti liberi dopo la mini call veloce

La domanda che sorge spontanea a questo punto è: cosa ne sarà allora dei posti rimasti liberi anche dopo la procedura della mini call veloce?

La risposta a questo interrogativo è stata fornita da Chiara Cozzetto, rappresentante sindacale Anief, nel corso di uno dei Question Time organizzato da Orizzonte Scuola lo scorso 10 agosto. La stessa ha chiarito che quei posti saranno attribuiti a supplenza da Gae e Gps con incarico annuale al 31 agosto 2024. Queste cattedre infatti potranno entrare nell’algoritmo già al primo turno di nomina essendo già nelle disponibilità censite dagli Uffici Scolastici.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/08/12/flop-mini-call-veloce-in-lombardia-adaa-e-adee-centinaia-i-posti-liberi-a-chi-verranno-dati.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=flop-mini-call-veloce-in-lombardia-adaa-e-adee-centinaia-i-posti-liberi-a-chi-verranno-dati Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Concorso ordinario secondaria, le Graduatorie di Merito aggiornate al 28 settembre

Concorso ordinario per la scuola secondaria, dopo le vibranti polemiche divampate in relazione ai numerosi errori riscontrati nelle prove scritte, stanno pubblicando le Graduatorie di Merito. Ricordiamo che i posti a disposizione sono circa 26mila, divisi tra le varie classi di concorso e regioni interessate dalla procedura di selezione.

Concorso ordinario scuola secondaria, le Graduatorie di Merito pubblicate dagli USR (aggiornamento del 28 settembre)

I quiz a crocette del concorso ordinario, accompagnati da diversi errori contenuti nelle domande (errori segnalati copiosamente dai candidati di diverse classi di concorso) non rappresentano sicuramente il mezzo più idoneo per valutare la preparazione di un aspirante docente. Il numero dei bocciati è davvero considerevole.

Secondo alcuni dati pubblicati da ‘Tuttoscuola’, si parla di una percentuale di ammissione all’orale del 13 per cento: di conseguenza, la percentuale di bocciati alla prova scritta raggiungerebbe addirittura l’87 per cento dei candidati.Per le materie STEM, quelle più ‘bisognose’ di nuove assunzioni in ruolo, la percentuale di ammessi all’orale sarebbe complessivamente intorno all’11-12 per cento. Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha dichiarato che, dal 2025, i concorsi torneranno con le domande a risposta aperta.

Graduatorie del concorso ordinario infanzia e primaria aggiornate

Graduatorie del concorso secondaria materie STEM aggiornate

Qui di seguito pubblichiamo le Graduatorie di Merito del concorso ordinario per la scuola secondaria, secondo l’ultimo aggiornamento di mercoledì 28 settembre 2022.

Graduatorie di merito concorso ordinario secondaria aggiornate al 28 settembre 2022

A001

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000