Test Medicina 2023: quando e come fare domanda di inserimento in graduatoria

Lo scorso 25 luglio si è conclusa anche la seconda sessione del test d’ingresso di Medicina 2023. Adesso è tempo per gli studenti che hanno sostenuto la prova di fare domanda di inserimento in graduatoria: vediamo quando e come procedere.

Test Medicina 2023: come fare domanda di inserimento in graduatoria

A partire dal 31 luglio fino al 24 agosto 2023 gli studenti che hanno sostenuto i cosiddetti TOLC-MED possono finalmente fare domanda di inserimento in graduatoria. Per poter accedere alla graduatoria nazionale di merito è necessario aver totalizzato almeno 10 punti. Successivamente, si potrà procedere attraverso la seguente modalità:

  • registrazione ed accesso all’area riservata del portale CINECA Universitaly;
  • presa visione ed accettazione dell’informativa sul trattamento dei dati personali;
  • dichiarazione di essere in possesso di tutti i requisiti di cui all’art. 5 del decreto;
  • presa visione e verifica del proprio punteggio all’interno dell’area riservata;
  • inserimento delle preferenze relative alle sedi universitarie per cui si intende concorrere. Si ricorda che sarà possibile modificare le preferenze entro il 24 agosto alle ore 15.00.

Quando esce la graduatoria

Come previsto, la graduatoria di Medicina 2023 sarà pubblicata il prossimo 5 settembre. I candidati con i punteggi più alti saranno assegnati nella prima sede disponibile, che di norma coincide con la prima preferenza espressa. Dopodiché, questi dovranno procedere all’immatricolazione entro i 4 giorni lavorativi successivi. Nello stesso arco di tempo gli altri studenti dovranno esprimere la propria volontà di rimanere in graduatoria. Dopo questa prima fase cominceranno gli scorrimenti con una cadenza all’incirca settimanale.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/08/12/test-medicina-2023-quando-e-come-fare-domanda-di-inserimento-in-graduatoria.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=test-medicina-2023-quando-e-come-fare-domanda-di-inserimento-in-graduatoria Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000