ChatGPT a scuola, in Svizzera i docenti chiedono cautela: “Suggeriamo di non inserire alcun dato personale in queste applicazioni”

Di redazione

Nell’era digitale, gli strumenti di intelligenza artificiale (IA) stanno diventando sempre più popolari in ambito educativo. In Svizzera, l’adozione di piattaforme come il chatbot ChatGPT di OpenAI ha sollevato serie preoccupazioni riguardo alla privacy e alla protezione dei dati degli studenti.

Mentre la tecnologia IA offre enormi opportunità per l’istruzione, essa pone anche notevoli sfide. Gli insegnanti, nell’ambito del loro ruolo, trattano informazioni estremamente delicate, come dettagli su disturbi dell’apprendimento degli studenti. La domanda che sorge è: quanto di questi dati finisce memorizzato in piattaforme IA e quanto è realmente protetto?

Beat Schwendimann, membro del consiglio direttivo dell’Associazione, ha rivelato una mancanza di linee guida chiare per gli educatori. “Non ci sono istruzioni chiare su ciò che possono o non possono fare”, ha detto. Schwendimann ha sottolineato l’urgente necessità di formazione per insegnanti

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/chatgpt-a-scuola-in-svizzera-i-docenti-chiedono-cautela-suggeriamo-di-non-inserire-alcun-dato-personale-in-queste-applicazioni/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000