Concorso ATA ex LSU, domande dal 17 agosto: ripartizione posti per regione (DECRETO MIM e TABELLA)

Concorso per 590 collaboratori scolastici ex LSU, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto N.1391 che provvede a selezionare, ai sensi del comma 5-septies dell’articolo 58 del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, il personale che non ha potuto partecipare alle precedenti procedure per mancata disponibilità dei posti nella provincia di appartenenza.

Decreto concorso per 590 collaboratori scolastici ex LSU, domande dal 17 agosto

La domanda di partecipazione alla procedura, come si legge nel decreto, è indirizzata all’Ufficio scolastico regionale competente per territorio e, a pena di esclusione, può essere presentata esclusivamente per l’Ambito territoriale della provincia in cui hanno sede le istituzioni scolastiche nelle quali il candidato prestava la propria attività lavorativa alla data del 29 febbraio 2020. I candidati presentano l’istanza di partecipazione entro il termine perentorio del giorno 8 settembre 2023 a partire dalla pubblicazione del presente bando sul Portale InPa (https://www.inpa.gov.it/). L’avviso è altresì pubblicato sui siti internet del Ministero (https://www.miur.gov.it/) e degli UU.SS.RR. interessati.  

La domanda di partecipazione alla procedura – si continua a leggere nel decreto – può essere presentata unicamente in modalità telematica ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, attraverso il portale unico del reclutamento, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it. Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”. Il servizio è eventualmente raggiungibile anche attraverso l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”, collegandosi all’indirizzo www.miur.gov.it, attraverso il percorso “Argomenti e Servizi > Servizi online >Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”. Le istanze presentate con modalità diverse non saranno prese in considerazione.  

Ripartizione posti per regione

Piemonte 25

Lombardia 68

Liguria 38

Veneto 26


Emilia Romagna 94

Marche 31

Toscana 16

Umbria 5

Lazio 272

Campania 3

Sardegna 12

Per le altre informazioni riguardanti i requisiti per la partecipazione, a questo indirizzo è disponibile il testo integrale del decreto pubblicato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/08/14/concorso-ata-ex-lsu-domande-dal-17-agosto-ripartizione-posti-per-regione-decreto-mim-e-tabella.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=concorso-ata-ex-lsu-domande-dal-17-agosto-ripartizione-posti-per-regione-decreto-mim-e-tabella Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000