Riforma del voto in condotta: ecco come cambierà. Peserà per l’ammissione agli esami di scuola media e superiore. Le info utili

Di redazione
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato una significativa revisione delle norme riguardanti il voto in condotta nelle scuole.
Questa decisione, nata in seguito a un tavolo di discussione presso il dicastero di viale Trastevere, punta a combattere con decisione fenomeni preoccupanti come le aggressioni ai docenti e il bullismo.
Attualmente, il voto in condotta rappresenta un giudizio sul comportamento tenuto dallo studente nell’arco dell’anno scolastico. La valutazione finale, espressa in decimi, è determinata dal consiglio di classe e solo un voto “5” può portare a una bocciatura automatica.
Le novità proposte sono diverse e hanno l’obiettivo di dare maggiore peso al comportamento degli studenti:
Ripristino nelle medie: Una delle principali innovazioni sarà l’introduzione del voto in condotta anche nelle scuole secondarie di I grado, ovvero le medie. Questa
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/riforma-del-voto-in-condotta-ecco-come-cambiera-valditara-contrastare-i-fenomeni-di-aggressioni-ai-docenti-e-il-bullismo/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it