Piano vaccinale Covid a.s 2023/24, il personale scolastico chiede copertura su base volontaria

La recente circolare pubblicata dal Ministero della Salute sulla campagna di vaccinazione Covid ha illustrato il piano per il prossimo autunno. L’attenzione è rivolta agli operatori sanitari, alle persone anziane, ai soggetti fragili e alle donne in gravidanza, ai quali è raccomandato il richiamo del vaccino anti-covid. Non sono citati altri soggetti, a fronte anche dell’ormai dichiarata fine dell’emergenza sanitaria. Come apprendiamo però da La Voce della Scuola il personale scolastico si senterebbe escluso ed esposto, parlando di ‘scuola dimenticata‘.

“Più del 70% delle trasmissioni Covid in famiglia inizia da un bambino”

Ricordiamo che i dati parlavano di più del 90% del personale scolastico che aveva aderito alla campagna vaccinale. Una percentuale decisamente alta. E ora è proprio quello stesso personale che sta chiedendo la raccomandazione della vaccinazione Covid su base volontaria per la popolazione scolastica, di cui fanno parte docenti, personale ATA e alunni, sulla base del fatto che “più del 70% delle trasmissioni Covid in famiglia inizia da un bambino“.

Il dibattito è stato portato anche sulla ventilazione delle aule, mai messa in atto. Come leggiamo infatti nel recente articolo de La Voce della Scuola “solo la Regione Piemonte ha emesso un bando di finanziamento per 300 milioni di euro per interventi nelle aule di ventilazione meccanica controllata e/o purificazione dell’aria. Dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nessun progetto nè indicazione, nonostante il tema della ventilazione nelle scuole sia stato uno dei pilastri della campagna elettorale dell’attuale Governo.

In questo comunicato viene quindi richiesto un intervento urgente in questo senso, sulla linea della regione piemontese, e una campagna vaccinale rivolta anche al mondo della scuola a partire dal prossimo autunno.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/08/16/piano-vaccinale-covid-a-s-2023-24-il-personale-scolastico-chiede-copertura-su-base-volontaria.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=piano-vaccinale-covid-a-s-2023-24-il-personale-scolastico-chiede-copertura-su-base-volontaria Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000