Ritorno a scuola, quella lieve malinconia che coglie docenti e studenti: come affrontarla perché non diventi ansia. INTERVISTA allo psichiatra Barretta

Di Tiziana Morgese

“Blues post vacanze” ovvero quella lieve malinconia che coglie docenti e studenti al pensiero del rientro a scuola e che, talvolta, si tramuta in una vera e propria ansia.
Come affrontare allora la fine delle vacanze e il ritorno in classe che si avvicina?

Ne parliamo con lo Psichiatra Vincenzo Barretta, specialista, da quasi trent’anni, in Psichiatria e Psicoterapia e Medicina delle Dipendenze a Napoli, nonché neo Presidente dell’Osservatorio Nazionale per la Salute Emotiva e Comportamentale.

Dottore che cos’è esattamente il Blues post vacanze?

E’ una condizione di malinconia, talvolta associata a una fastidiosa sensazione di ansia che ci coglie al pensiero degli impegni che ci attendono. Il rientro dalle vacanze, infatti, per molti è un grande sollievo ma per tanti altri significa dover fronteggiare lo stress da rientro o, in alcuni casi,

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/ritorno-a-scuola-quella-lieve-malinconia-che-coglie-docenti-e-studenti-come-affrontarla-perche-non-diventi-ansia-intervista-allo-psichiatra-barretta/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000