ATA, interpelli provinciali e nazionali per coprire i posti vacanti DSGA

Anche l’a.s. 2023/24 vedrà una carenza di DSGA. Per andare a coprire quindi i posti vacanti gli uffici scolastici provinciali sono alla ricerca di personale per sopperire a questa mancanza. Sono già partite a tal fine in alcune province le procedure di interpello provinciale e nazionale. Vediamo di seguito i dettagli.

A chi sono rivolti gli interpelli alla ricerca dei DSGA

Gli interpelli sono rivolti al personale ATA rientrante nel profilo di assistente amministrativo di ruolo o che comunque abbia precedentemente svolto il servizio in veste di DSGA gli anni scorsi. I requisiti specifici da soddisfare sono opportunamente definiti nei singoli avvisi pubblicati dagli uffici scolastici.

La procedura è prevista dal CCNI 8 luglio 2020, concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed ATA per gli anni scolastici 2019/2022, la cui validità è stata prorogata per l’a.s. 2023/2024 con intesa sottoscritta il 13/06/2023 tra il Ministero dell’Istruzione e le Organizzazioni sindacali.

Come partecipare

Gli assistenti amministrativi interessati a partecipare alla procedura di interpello per andare a coprire i posti vacanti da DSGA dovranno fare riferimento agli avvisi pubblicati dalle singole province. I dettagli sulle modalità di candidatura, i requisiti richiesti e le scadenze di presentazione delle domande saranno chiaramente specificati in tali avvisi.

Nella maggior parte dei casi viene richiesta la presentazione tramite email di un apposito modello allegato a ogni avviso. In alcuni casi inoltre, sono considerati idonei anche gli assistenti amministrativi non di ruolo che abbiano però già svolto l’incarico di DSGA a partire dall’anno scolastico indicato nell’avviso.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/08/30/ata-interpelli-provinciali-e-nazionali-per-coprire-i-posti-vacanti-dsga.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=ata-interpelli-provinciali-e-nazionali-per-coprire-i-posti-vacanti-dsga Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000