In Puglia oltre 12mila supplenti tra docenti e Ata. Uil Scuola Rua: “Persa ennesima occasione per stabilizzare”

Di redazione

“Nonostante l’ottimo lavoro svolto dall’ufficio scolastico regionale e da quelli territoriali pugliesi, anche questa volta il Ministero non accoglie le istanze del territorio, mettendo in seria difficoltà il sistema scolastico regionale. Ci attende, infatti, ancora un altro anno con un gran numero di personale precario al quale andranno aggiunti i posti rinvenienti dai finanziamenti previsti dal PNRR”.

Lo dichiara Gianni Verga, segretario generale della UIL Scuola Puglia, commentando gli incarichi di supplenze del personale docente (9.800) e del personale ATA (2.150) in Puglia.

“Eppure si ritarda con i concorsi. Si è persa, ancora una volta, l’occasione per risolvere importanti questioni aperte, come quella degli alunni disabili e la stabilizzazione dell’organico ex covid”.

“Si continua – prosegue Verga – a penalizzare il sistema istruzione in una regione già fortemente penalizzata dall’elevato tasso di dispersione

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/in-puglia-oltre-12mila-supplenti-tra-docenti-e-ata-uil-scuola-rua-persa-ennesima-occasione-per-stabilizzare/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000