Studentessa investita fuori da scuola muore dopo 5 mesi di agonia. La dirigente scolastica: “Continueremo a ricordarla”

Di redazione

È con profondo dolore che la comunità di Bassano Romano (in provincia di Viterbo) piange la scomparsa di Gaia, una giovane studentessa di soli 15 anni che era stata tragicamente coinvolta in un incidente vicino alla sua scuola cinque mesi fa.

Il tragico evento aveva scosso la comunità, tanto da richiedere l’intervento dell’eliambulanza per soccorrerla sul posto.

Nonostante l’amore, il sostegno e le incessanti cure mediche che le sono state somministrate in questi mesi, la giovane Gaia non è riuscita a vincere la sua battaglia. A condividere la triste notizia è stata la dirigente scolastica del suo istituto, con parole cariche di dolore e affetto.

“La dolce Gaia ha dato il saluto al mondo terreno dopo cinque mesi di fisioterapie, degenza nel reparto rianimazione, esemplificando un’amore immenso per la vita, la sua famiglia,

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/studentessa-investita-fuori-da-scuola-muore-dopo-5-mesi-di-agonia-la-dirigente-scolastica-continueremo-a-ricordarla/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

La studentessa di Viterbo investita vicino scuola non ce l’ha fatta. La ds: “esempio nell’amare la vita, la famiglia e la scuola”

Cinque mesi fa una studentessa di 15 anni di un liceo di Bassano Romano (Viterbo) era stata coinvolta in un tragico incidente proprio vicino la scuola. A intervenire sul posto per soccorrere la giovane era stata anche l’eliambulanza.
Nonostante i mesi di terapia e lotta, la ragazza purtroppo non ce l’ha fatta. A dare la triste notizia, secondo quanto scrive Agi, è stata la dirigente scolastica del suo istituto, che ha dichiarato: “La dolce Gaia ha dato il saluto al mondo terreno dopo cinque mesi di fisioterapie, di degenza nel reparto rianimazione, di esempio nell’amare la vita e lottare per questa, di esempio nell’amare i suoi familiari, nell’amare i suoi compagni, nell’amare i suoi docenti e la sua scuola.
“Gaia – aggiunge la dirigente – era proprio come il suo nome, sempre pronta a sorridere, a relazionarsi con i suoi amici, a pronunciare la sua battuta; felice e serena ogni giorno si predisponeva ad affrontare il viaggio che la doveva portare alla sua amata scuola e qui, allegra con le sue compagne, esprimeva tutta l’effervescenza del suo carattere. Ecco ognuno di noi deve continuare a ricordarla in questo modo, anche se ora il dolore prende il sopravvento”.
“Io avrò sempre con me il messaggio che, pochi giorni prima di lasciare l’ospedale – conclude la ds – “Gaia mi aveva inviato confidandomi la felicità di sentirsi bene nonostante le difficoltà nel parlare; il suo viso radioso, tornato a brillare dopo i lunghi giorni di fisioterapia era un inno alla vita, una vita che troppo presto ha visto arrivare l’ultima fermata”. 

Muore una collaboratrice scolastica. La commozione di docenti e studenti: “Gentilezza e affetto, aveva sempre un’attenzione speciale per ogni singolo bambino”

Di redazione

La scomparsa di Loretta Patrignani, una collaboratrice scolastica molto amata presso una scuola primaria a Pesaro, ha lasciato un grande vuoto nella comunità scolastica.

Loretta, 60 anni, ha prestato servizio presso la scuola per cinque anni e si è presa cura di tutti con generosità e dedizione senza limiti. Era considerata come una seconda madre da maestre e alunni.
Loretta aveva lasciato la scuola a Natale per motivi di salute e purtroppo le sue condizioni sono peggiorate nel corso dei mesi. Le insegnanti della scuola hanno scritto una lettera commovente per ricordare Loretta e hanno anche dedicato una scritta all’ingresso dell’edificio scolastico. I bambini sono stati particolarmente vicini a Loretta durante i suoi ultimi mesi, inviandole messaggi e video e chiedendole quando sarebbe tornata.
Loretta era molto amata per la sua gentilezza, umanità e discrezione, e per la sua capacità di creare un’atmosfera accogliente e familiare alla scuola. Era sempre pronta ad aiutare in ogni modo e la sua soddisfazione era vedere le persone felici.
La sua scomparsa è una perdita enorme per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla e lavorare con lei.

Pubblicato in Cronaca

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000