La maestra a distanza: materiali didattici per la scuola primaria

Dietro lo pseudonimo di Maestra a Distanza, si nasconde la collega Nella Virginia De Girolamo, che da qualche tempo si è unita alla lunga schiera di insegnanti che hanno intrapreso la virtuosa strada della condivisione di esperienze e materiali didattici.

Il suo sito web è davvero ricco di preziosi spunti operativi, sotto forma di schede didattiche, ebook, progetti didattici interdisciplinari, solo per citarne alcuni, ed ogni contenuto è frutto di un accurato lavoro di ricerca e selezione di materiali che meritano una menzione particolare.

Naturalmente ogni esperienza descritta può costituire lo spunto per contestualizzare la proposta, adattandola alle proprie necessità, in particolare in questo periodo in cui si è alla ricerca di idee per l’accoglienza degli alunni in classe.

I materiali disponibili hanno dei tag che aiutano nella ricerca e sono tutti liberamente scaricabili, tranne quelli contrassegnati con “Shop”, per i quali dovrete contattare direttamente la collega.

Per scoprire questa miniera di risorse: https://lamaestraadistanza.it/

 

 

 

Articoli correlati

Written on 30 Ottobre 2020, 19.26 by maestroroberto

Twinkl è una piattaforma didattica mondiale, ma disponibile anche in lingua italiana, che annovera oltre 8 milioni di utenti…

Written on 28 Giugno 2021, 18.13 by maestroroberto

DigiScuola è il blog didattico della maestra Roberta Lombardi che documenta un intero percorso didattico di matematica per la scuola…

Written on 12 Dicembre 2016, 16.44 by maestroroberto

“Appunti per una didattica attiva” è il sito web della collega Maria Pina Ciancio che propone spunti di riflessione e…

Written on 17 Agosto 2014, 09.19 by maestroroberto

Questa mattina mi sono imbattuto quasi casualmente nel sito web di Maestra Agnese e, devo ammettere, si è trattato di una…

Written on 26 Ottobre 2017, 18.13 by maestroroberto

So bene quanto impegno abbia profuso Paola Limone per salvare un preziosissimo archivio di risorse didattiche che solo la dabbenaggine di qualcuno…

Written on 22 Agosto 2015, 16.53 by maestroroberto

Nel panorama sempre più ricco di siti web realizzati da docenti, diamo il benvenuto a Maestra Lilla.

Il suo sito web è…

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/recensione-siti-utili/8544-la-maestra-a-distanza-materiali-didattici-per-la-scuola-primaria.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Libri consigliati e imperdibili per insegnare storia in classe terza

Carissimi insegnanti, a fronte della mia esperienza dello scorso anno in terza, ho raccolto per voi i libri che personalmente reputo davvero UTILISSIMI per affrontare al meglio questo anno scolastico, in particolare per chi insegna ITALIANO e STORIA. Ho aggiunto all’articolo anche i libri che alcuni di voi mi hanno suggerito nel post su Instagram (grazie infinite!)

Guida didattica ed eserciziario

Inizio dalla guida. Di questa serie ne ho una per ogni disciplina. Le adoro!

Dalle origini del mondo

I consigli che seguono tengono conto della necessità dei bambini di conoscere e immaginare. Le storie aiutano tutti a comprendere e ricordare fatti molto distanti dal loro vissuto. Iniziare con i miti sull’origine del mondo è un buon modo per unire in modo conveniente storia e italiano.

La storia della vita – Evoluzione

I dinosauri

A questo proposito vi consigli di proporre anche attività di CLIL!

L’uomo

Storia

Poster sull’evoluzione dell’uomo – Classe terza scuola primaria

di Maestra Giulia

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000