Supplenze Gae, Gps e GI, come revocare la Naspi una volta ricevuta la nomina

Stanno via via giungendo (seppure in alcune province in ritardo sulla ‘tabella di marcia’) i bollettini di nomina per le supplenze annuali da Gae e Gps. Una volta esaurite sarà il turno delle graduatorie d’istituto. I precari che hanno chiuso il contratto a giugno avevano avviato la Naspi e ora, con la firma del nuovo contratto di supplenza, dovranno procedere con la revoca della stessa. Vediamo di seguito come fare, passo dopo passo.

Procedura per revocare la Naspi

Innanzitutto dal momento della presa di servizio la normativa prevede 5 giorni di tempo entro cui procedere con la richiesta di interruzione della Naspi. Per la procedura ci si può avvalere del sindacato di fiducia, di un Caf oppure può essere anche svolta in autonomia seguendo i pochi semplici passi che andiamo a descrivere di seguito.

Per prima cosa occorre accedere al portale My Inps con le proprie credenziali Spid. Dopodichè, nella barra di ricerca, occorre ricercare la sezione dedicata appunto alla Naspi ed accedere al servizio.

A questo punto occorrerà selezionare la voce ‘ultima domanda inviata’. Qui si aprirà una schermata dedicata allo ‘sportello virtuale’, in cui sono indicati i dati anagrafici dell’interessato. Una volta cliccato su ‘avanti‘ verrà indicata la data di presentazione della domanda. Se le informazioni riportate sono corrette occorrerà confermare flaggando ‘‘. Nella schermata che si apre successivamente andrà poi flaggata la voce ‘eventi che influiscono col pagamento della prestazione’, e nelle righe sottostanti, alla voce ‘tipo di evento da comunicare‘, selezionare ‘attività lavorativa subordinata‘. Continuando nella procedura andrà indicata anche la tipologia del contratto (a tempo determinato) e la data di inizio e fine dello stesso.

Giunti a questo punto andrà letta l’informativa della privacy e confermare il tutto negli ultimi due passaggi che si apriranno.

La procedura può dirsi conclusa, e basterà a questo punto stampare la ricevuta in pdf.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/09/02/supplenze-gae-gps-e-gi-come-revocare-la-naspi-una-volta-ricevuta-la-nomina.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=supplenze-gae-gps-e-gi-come-revocare-la-naspi-una-volta-ricevuta-la-nomina Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Aggiornamento GPS docenti, le graduatorie esaurite per regione e provincia (ELENCHI)

Aggiornamento Graduatorie Provinciali per le Supplenze, in primavera inoltrata è previsto l’aggiornamento delle GPS: le nuove graduatorie saranno valide per il prossimo biennio 2024/2025 e 2025/2026. Un aspetto da tenere particolarmente in considerazione, da parte degli aspiranti, è quello legato alle graduatorie esaurite nelle diverse province e nelle diverse classi di concorso, per operare una scelta ben ponderata per quanto riguarda la provincia di inserimento.

Domanda di aggiornamento GPS docenti 2024, le graduatorie che risultano esaurite nelle diverse province, per classe di concorso

Il sindacato FLP ha pubblicato l’elenco delle graduatorie che risultano esaurite, per ogni provincia e per classe di concorso, in base alle comunicazioni effettuate dagli Uffici Scolastici Regionali.

Piemonte 

Torino – nota 4/10

Alessandria -AAAA AM56 AB25 A023 A022 BC02 AW55 AS55 AO55 AJ55 AI55 AD24 A044 A042 A041 A040 A026 A027 A021 A020 A012 A011  nota– nota del 22/09 –nota del 6/10 –nota del 13/10 –liberatoria 14/11 –nota 27/11

Asti 5 settembre –nota 22/09 –B017 6/10

Novara – classi di concorso esaurite 5 settembre

Verbano Cusio Ossola – Restituzione posti per totale scorrimento delle graduatorieAA_AAAA – EE_ADEE – EE_EEEE – EE_EEEM – EE_EEIL – MM_A022 – MM_A028 – MM_A049 – MM_AA25 – MM_AB25 – MM_AB56 – MM_AD25 – MM_ADMM – SS_A011 – SS_A012 – SS_A020 – SS_A026 – SS_A027 – SS_A040 – SS_A041 – SS_A042 – SS_A044 – SS_A048 – SS_A050 – SS_A051 – SS_A053 – SS_A064 – SS_AA24 – SS_AC24 – SS_AD24 – SS_AJ55 – SS_AM55 – SS_B012 – SS_B017 – SS_B018 – SS_BD02- AA_ADAA – MM_A060 – SS_A017 – SS_AB24 – B023 –A021 –AJ56 31/10

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000