Collegi docenti: perché tante mani alzate per approvare le proposte del Ds e poi tanti lamenti fuori e sui social?
A volte si vede un consenso esibito nei collegi e un dissenso altrettanto esibito fuori dai collegi e nei social. Ma perché tante mani alzate nei collegi alle proposte dei DS? Perché poi tanti lamenti ma solo dopo, quando il collegio è finito?
Perché si alzano le mani?
Si alza la mano sulle proposte dei DS per clientelismo e quieto vivere (orario, permessi, ferie, progetti, stare tranquilli, ecc…), talvolta si alza la mano perché non si conosce esattamente la normativa citata dal DS e non si ha la contezza di cosa si stia deliberando, si alza la mano anche nella speranza di far durare la seduta del collegio il meno possibile e arrivare presto a casa.
Si veda come sono poi visti e giudicati coloro che intervengono una o più volte contro le proposte del DS: vogliono far perdere tempo, sono i soliti bastian contrari, sono degli esibizionisti, degli inconcludenti,
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/collegi-docenti-perche-tante-mani-alzate-per-approvare-le-proposte-del-ds-e-poi-tanti-lamenti-fuori-e-sui-social Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: