Inizio scuola con cattedre vuote, Valditara guarda il bicchiere mezzo pieno: “Più assunti del 2022”. Ma i sindacati attaccano: “Ci saranno più di 200mila supplenti”

Di Fabrizio De Angelis

La solita “guerra” dei numeri che ogni inizio anno scolastico si ripete fra il Ministro di turno e le organizzazioni sindacali della scuola. E anche questo settembre si ripresenta puntuale la distanza numerica, e quindi di proporzioni, sugli immessi in ruolo e le cattedre vuote.

Proprio il 3 settembre, dalle pagine de Il Corriere della Sera, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha snocciolato i primi dati sulle immissioni in ruolo: “Abbiamo assegnato il 79,9% dei posti autorizzati dal Mef contro il 47,4 dello scorso anno. Restano vuoti 40.404 posti a fronte di 56.324 dell’anno scorso. Per il sostegno la chiamata dalle graduatorie delle supplenze ha funzionato anche se restano 66 mila posti assegnati a insegnanti non di ruolo”.

Gli assunti sono 40.619, 2.813 in più dello scorso anno”,

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/inizio-scuola-con-cattedre-vuote-valditara-guarda-il-bicchiere-mezzo-pieno-piu-assunti-del-2022-ma-i-sindacati-attaccano-ci-saranno-piu-di-200mila-supplenti/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000