“Terramara”, il cortometraggio degli studenti dell’I.C. di Alezio e Sannicola che denuncia lo smaltimento illecito dei rifiuti. Il progetto “laboratorio di cinema” e i premi vinti

Di redazione
Sulla scia dell’entusiasmo per il cortometraggio “It’s up to us: tocca a noi” prodotto nell’a.s. 2021/22 dall’I.C. di Alezio e Sannicola, diretto dalla dirigente scolastica prof.ssa Sabrina Stifanelli, e che ha ottenuto diversi riconoscimenti, anche quest’anno è stato realizzato un nuovo cortometraggio dal titolo “Terramara”, presentato per la prima volta nella serata del 30 maggio in occasione della manifestazione “Incontri d’arte sotto le stelle” organizzata dall’Istituto.
“Terramara” è stato realizzato nell’ambito del PON 10.2.2 – Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base- 10.2.2A Competenze di base Modulo “Ciak! Si gira!” che ha visto la partecipazione di 18 ragazzi e ragazze delle classi Terze della scuola secondaria di I grado. Il progetto mirava a realizzare un laboratorio di cinema con il supporto di specialisti del settore, quali Il regista Federico Mudoni,
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/terramara-il-cortometraggio-degli-studenti-delli-c-di-alezio-e-sannicola-che-denuncia-lo-smaltimento-illecito-dei-rifiuti-il-progetto-laboratorio-di-cinema-e-i-premi-vinti/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it