Caro libri, gli stipendi non riescono a tenere il passo con i costi scolastici: lo studio ETUC-CES

Con il rientro degli studenti in classe e il conseguente incremento dei prezzi dei libri di scuola che aumenta 2 volte più velocemente dei salaria di tutta Europa, le famiglie in difficoltà si ritrovano a dover affrontare un’altra battuta d’arresto.

Il prezzo di articoli essenziali come penne, matite, carta, cartelline, gomme da cancellare, temperamatite o forbici è aumentato in media del 13% tra gennaio e maggio di quest’anno.

Si tratta del doppio del tasso di aumento dei compensi nominali quest’anno (6%) e segue un aumento dell’8% dello scorso anno – anch’esso il doppio del tasso di crescita dei salari lo scorso anno. Nel 2019 il precedente aumento più elevato dei costi della cancelleria era stato pari all’1,7%.

Anche il prezzo dei libri di testo, dell’abbigliamento e delle calzature per bambini e delle calcolatrici sta aumentando più rapidamente della retribuzione in molti Stati membri, aumentando ulteriormente la pressione sui lavoratori già alle

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/caro-libri-gli-stipendi-non-riescono-a-tenere-il-passo-con-i-costi-scolastici-lo-studio-etuc-ces/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000