Contratto digitale da remoto, i supplenti non devono più recarsi a scuola: i benefici della Firma Elettronica Avanzata (FEA). NOTA

Di redazione
Il Piano di semplificazione per la scuola, presentato dal Ministro dell’istruzione e del merito in occasione del Consiglio dei Ministri del 20 aprile 2023, prevede, tra i diversi interventi in favore delle famiglie, degli studenti e delle istituzioni scolastiche, una specifica iniziativa funzionale ad evolvere la
soluzione di Firma Elettronica Avanzata (FEA), denominata “Sigillo”.
Con nota del 1° settembre il ministero dell’Istruzione e del Merito, Direzione generale per i sistemi informativi e la statistica, spiega il funzionamento e i vantaggi legati all’utilizzo della FEA.
Tra gli ambiti di applicazione e di utilizzo della FEA la nota evidenzia:
la gestione dei contratti del personale docente immesso in ruolo per l’a.s. 2023/24, in assegnazione provvisoria, come esplicitato dalla nota n.3895 del 31 agosto 2023 della Direzione Generale per il personale scolastico la gestione dei contratti
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/contratto-digitale-da-remoto-i-supplenti-non-devono-piu-recarsi-a-scuola-i-benefici-della-firma-elettronica-avanzata-fea-nota/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it