Manzi (PD): “Contro la dispersione scolastica non bastano le sanzioni”

Di redazione

“L’abbandono precoce del percorso scolastico e la povertà educativa sono temi troppo delicati ed importanti per essere affrontati solo con una prospettiva ed un’ottica sanzionatoria”.

Lo ha detto Irene Manzi, responsabile scuola del Pd, alla Festa Nazionale de L’Unità a Ravenna nel corso dell’incontro “Formare al futuro: educazione e democrazia”.

Prevedere sanzioni più severe contro i genitori che non mandano i figli a scuola sembra essere solo il solito spot che non risolve in alcun modo il drammatico problema della dispersione scolastica.
Crediamo che per affrontarlo seriamente sia fondamentale garantire un maggior numero di insegnanti, presìdi territoriali e il rafforzamento della comunità educante con la costruzioni di reti tra scuole, terzo settore, parrocchie, enti locali, fondazioni e il supporto di educatori e assistenti sociali. In modo permanente“, prosegue la dem.

Il governo invece fino

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/manzi-pd-contro-la-dispersione-scolastica-non-bastano-le-sanzioni/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000