Valutazione condotta alunni: per la UIL più tempo a scuola e più risorse per incrementare strategie didattiche

Vanno coinvolti in modo fattivo gli alunni.
Il 5 settembre si è svolto un ulteriore incontro tecnico in cui l’Amministrazione ha esposto, non avendo nessun documento da presentare, la sua idea di filiera formativa tecnologico-professionale che dovrebbe trovare la luce in un DDL in fase di discussione.
Idea che vuole premiare il legame tra offerta formativa e modo produttivo, con l’obiettivo dichiarato di voler ridurre il mismatch tra domanda e offerta di competenza, in modo da rendere il sistema capace di auto adattarsi alle richieste di professionalità da parte del territorio in cui è inserito.
Il tutto nell’ottica di rivitalizzare gli Iefp (Istituti di formazione professionale) come percorsi equipollenti e di pari dignità rispetto a quelli tecnico industriali statali per arrivare, in entrambi i casi, ad un percorso di formazione 4+2 (quattro di scuola secondaria superiore e 2 di ITS Academy), introducendo nuovamente la sperimentazione già prevista dal DM 567/17.
L’amministrazione
Continua la lettura su: https://uilscuola.it/valutazione-condotta-alunni-per-la-uil-piu-tempo-a-scuola-e-piu-risorse-per-incrementare-strategie-didattiche/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/