Ci vuole un miliardo di euro per le scuole non statali, Anna Alfieri: “Serve a garantire ai cittadini il diritto di apprendere senza costi aggiuntivi, come in tutto il mondo, dittature escluse”

Di Antonio Fundarò

Entra a piede teso all’interno del dibattito politico degli ultimi mesi sulla scuola pubblica privata suor Monia Alfieri, un’icona della “vera parità” che auspica il cavaliere della Repubblica per gli alunni italiani. La parità di accesso alla formazione. Come dirà, più avanti nell’intervista, “occorre fare esattamente ciò che avviene in Europa e nel mondo, dittature escluse, ovviamente, ossia garantire ai cittadini”. Ma perché, oggi più di prima, è necessario intervenire e con urgenza? Quali gli attuali costi per o Stato e quanto è necessario prevedere nel prossimo Bilancio per l’accesso “di uguaglianza” alla scuola pubblica garantita dal privato? Nell’intervista una disamina attuale e puntuale della questione.

Riparte un nuovo anno scolastico: rimangono irrisolti gli annosi problemi legati alla scuola pubblica generalmente intesa. Con quale auspicio, Suor Monia, prende avvio questo anno?

«Come

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/ci-vuole-un-miliardo-di-euro-per-le-scuole-non-statali-anna-alfieri-serve-a-garantire-ai-cittadini-il-diritto-di-apprendere-senza-costi-aggiuntivi-come-in-tutto-il-mondo-dittature-escluse/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000