PERSONALE EPR – CCNL ISTRUZIONE E RICERCA, AL VIA LE SEQUENZE CONTRATTUALI

Si è svolto oggi il programmato incontro all’Aran riguardo le sequenze contrattuali di cui all’art. 178 dell’ipotesi CCNL 19/21. 

Per la Ricerca le sequenze contrattuali sono particolarmente importanti in quanto riguardano la revisione dell’ordinamento e classificazione del personale e l’inserimento nel CCNL del Contratto di Ricerca che andrà a sostituire l’Assegno di Ricerca. 

Su quest’ultimo punto abbiamo chiarito che tali nuovi rapporti di lavoro dovranno prevedere le stesse garanzie e tutele contrattuali previste per il personale del comparto e che i livelli occupazionali NON dovranno subire riduzioni. 

In riferimento alla revisione dell’ordinamento la discussione si è incentrata principalmente sulla necessità di avere certezza sulle risorse aggiuntive per gli enti non vigilati MUR, sulle garanzie di accelerazione delle sviluppo di carriera del personale sia R&T che Tecnico /Amministrativo, sulla necessità di adeguate norme transitorie per il personale già in servizio. 

Alla luce delle posizioni espresse al tavolo, si è concordato di rinviare la discussione sull’ordinamento alla metà del mese di ottobre quando si avranno indicazioni più precise sulle risorse che la legge di bilancio metterà a disposizione. 

I prossimi incontri sono stati pertanto calendarizzati il 19 settembre (contratto di ricerca) e il 16 ottobre (ordinamento Ricerca). 

Continua la lettura su: https://anief.org/ricerca/46977-personale-epr-ccnl-istruzione-e-ricerca,-al-via-le-sequenze-contrattuali Autore del post: Anief Fonte: https://anief.org/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000