Medicina: MUR, avviato percorso per riforma specializzazioni. In corso audizioni

Si terrà il prossimo 18 settembre la nuova riunione del gruppo di lavoro istituito al Ministero dell’Università e della

Ricerca sulla formazione specialistica dei medici. È il secondo step di un percorso di riforma più ampio voluto dal

Ministro Anna Maria Bernini dopo aver già affrontato il tema dell’allargamento dell’accesso ai corsi di laurea di

Medicina e Chirurgia e definito il fabbisogno di futuri medici.

Il gruppo di esperti, in collaborazione con il Ministero della Salute e tutti i soggetti coinvolti, si sta ora occupando delle Scuole di specializzazione. Una formazione che da anni attende un intervento organico di riordino.

Il gruppo di lavoro ha avviato il 21 luglio scorso una serie di audizioni, a partire dalle associazioni degli specializzandi, per acquisire informazioni e punti di vista utili a una completa disamina delle maggiori criticità. Prima fra tutte, la scarsa attrattività di alcune specializzazioni. Lo scopo è trovare soluzioni efficaci per superare i problemi strutturali di alcune Scuole, rivedere le linee guida generali dell’ammissione, riconsiderare i fabbisogni annuali nonché le graduatorie per l’accesso alla professione.

In merito alle Scuole di specializzazione di area sanitaria, il differimento della finestra temporale per la scelta dei posti si è reso necessario per poter completare, insieme al Ministero della Salute e alle Regioni, il processo di accreditamento delle Scuole stesse e la definizione dei contratti. Grazie al lavoro svolto in questi mesi, per quest’anno accademico è stato registrato un incremento dei posti statali che sono saliti da 13.000 a 14.579.

Il MUR assicura che i posti messi a bando saranno tutti assegnati il 26 settembre, oltre un mese prima dell’inizio delle attività didattiche. A ogni candidato, quindi, lo stesso giorno verrà assegnato il ‘migliore postò in assoluto possibile, in rapporto alla graduatoria e alle scelte fatte. Resta invariato al 1° novembre 2023 l’avvio delle attività didattiche.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/09/14/medicina-mur-avviato-percorso-per-riforma-specializzazioni-in-corso-audizioni/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000