Organico aggiuntivo ATA, operativo da metà ottobre al 31 dicembre: sarà prorogato oltre?

L’organico aggiuntivo ATA sarà operativo da metà ottobre e fino al 31 dicembre 2023. Lo prevede il decreto legge PA bis, convertito nella legge 10 agosto, n. 112. Ad essere interessate, come viene detto già da alcune settimane, saranno almeno potenzialmente 8mila unità tra personale Ata e ausiliario. Ma quante possibilità ci sono che possa essere prorogato fino alla fine dell’anno scolastico? Anief positivo.

Organico aggiuntivo: possibile estensione dei contratti fino a fine lezioni

Dopo la riunione tenutasi nella mattinata di oggi tra sindacati e Ministero dell’istruzione e del merito sulle misure anti contagio Covid da adottare, sembrano essere emerse notizie positive sul fronte dell’organico aggiuntivo. In base a quanto riporta infatti Anief ci potrebbe essere una proroga oltre il 31 dicembre 2023, fino alla fine delle lezioni.

Ricordiamo intanto cosa dispone la l. di conversione 112/ 2023:

Le istituzioni scolastiche impegnate nell’attuazione degli interventi relativi al PNRR possono attingere alle graduatorie di istituto per lo svolgimento di attività di supporto tecnico, finalizzate alla realizzazione dei progetti finanziati dal PNRR di cui hanno la diretta responsabilità in qualità di soggetti attuatori.

Per le finalità di cui al primo periodo le istituzioni scolastiche sono autorizzate, nei limiti delle risorse ripartite ai sensi del terzo periodo, ad attivare incarichi temporanei di personale amministrativo, tecnico e ausiliario a tempo determinato fino al 31 dicembre 2023. Per le finalità di cui al presente comma, nello stato di previsione del Ministero dell’istruzione e del merito è istituito un fondo, con la dotazione di 50 milioni di euro per l’anno 2023, da ripartire tra gli uffici scolastici regionali con decreto del Ministro dell’istruzione e del merito.

Agli oneri derivanti dal presente comma, pari a 50 milioni di euro per l’anno 2023, si provvede mediante corrispondente riduzione dell’autorizzazione di spesa di cui all’articolo 2-bis, comma 7, quarto periodo, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59.

Secondo il disposto quindi si attingerà dalle graduatorie di terza fascia ATA. Circa invece la proroga dipenderà soprattutto dalle risorse che il governo sarà in grado di stanziare nella legge di bilancio.


Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/09/14/organico-aggiuntivo-ata-operativo-da-meta-ottobre-al-31-dicembre-sara-prorogato-oltre.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=organico-aggiuntivo-ata-operativo-da-meta-ottobre-al-31-dicembre-sara-prorogato-oltre Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000