Pensioni ottobre 2023: quando arrivano i pagamenti? Le date in banca e in posta

Come di consueto, tra poche settimane avranno inizio i pagamenti delle pensioni del mese di ottobre 2023. Quali sono le date per l’accredito ed il ritiro in banca e in posta? Calendario ufficiale, importi e cedolino.

Pensioni ottobre 2023: quando arrivano i pagamenti?

Lunedì 2 ottobre cominceranno i pagamenti delle pensioni di ottobre. Per chi riceve l’accredito in banca è questa la data da tenere a mente, dal momento che è anche il primo giorno bancabile del mese visto che l’1 cade di domenica. Per quanto riguarda il ritiro presso gli uffici postali, molto probabilmente bisognerà seguire il seguente calendario suddiviso in ordine alfabetico:

  • A-B: lunedì 2 ottobre;
  • C-D: martedì 3 ottobre;
  • E-K: mercoledì 4 ottobre;
  • L-O: giovedì 5 ottobre;
  • P-R: venerdì 6 ottobre;
  • S-Z: sabato 7 ottobre (solo mattina).

Per maggiori informazioni, si consiglia di chiamare direttamente la propria Posta di riferimento.

Importi e cedolino

Per consultare in anticipo l’importo pensionistico di ottobre basta fare accesso all’area riservata del sito Internet dell’Inps utilizzando le proprie credenziali SPID, CIE o CNS ed entrare all’interno del Fascicolo previdenziale o cercare la voce Cedolino pensione nella barra di ricerca. Si ricorda, inoltre, che con la pensione di ottobre alcuni pensionati potrebbero ricevere anche il rimborso della dichiarazione dei redditi del modello 730. Sul nostro sito Internet è possibile invece rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità a proposito della Riforma pensioni.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/09/15/pensioni-ottobre-2023-quando-arrivano-i-pagamenti-le-date-in-banca-e-in-posta.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=pensioni-ottobre-2023-quando-arrivano-i-pagamenti-le-date-in-banca-e-in-posta Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000