Ruolo 2023, mancano 10.345 posti: saranno accantonati per l’imminente concorso

I posti disponibili e vacanti non assegnati al ruolo per l’a.s 2023/24 saranno con ogni probabilità accantonati per il concorso. Volendo dare i numeri precisi quest’anno sarebbero state 81.023 le posizioni vacanti disponibili, ma di queste è stato autorizzato solo un contingente volto a coprire 50.807 posti, mentre 30.216 sono state precedentemente accantonate e riservate esclusivamente al primo concorso PNRR. Il contingente autorizzato di 50.807 unità non ha però raggiunto il suo limite massimo, lasciando 10.345 posti vuoti per le varie classi di concorso/posti di insegnamento. Questi posti dunque molto probabilmente (in tutto o in parte) saranno aggiunti sempre a favore del prossimo concorso.

Il Ministero comunicherà a breve i numeri per ogni classe di concorso

Finchè non uscirà il bando non sarà possibile conoscere esattamente quali regioni e quali classi di concorso saranno interessate. Quello che sappiamo è però che nelle intenzioni del Ministero ci sarebbe l’obiettivo di incrementare i numeri dei posti da attribuire per l’atteso concorso docenti.

Se questo fosse vero il numero totale delle disponibilità complessive salirebbe a 40.561 (anche se il decreto autorizzativo parla di cifre inferiori), suddivise tra:

  1. 26.777 posti comuni 
  2. 13.784 posti sostegno

Il Ministero dovrebbe far conoscere a breve sia il numero totale dei posti che la distribuzione per classe di concorso e regione dei posti. Attesa, tra l’altro, è anche la distribuzione dei posti per quanto riguarda la scuola dell’infanzia e primaria. Anche per queste ultime infatti sarà previsto un concorso (diverso dallo ‘straordinario ter’, che invece attiene solo la secondaria).

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/09/15/ruolo-2023-mancano-10-345-posti-saranno-accantonati-per-limminente-concorso.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=ruolo-2023-mancano-10-345-posti-saranno-accantonati-per-limminente-concorso Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000